Fra le mura della città romana prima e di quella longobarda dopo, nella parte più antica dell’insediamento medioevale e più precisamente in una traversa del centralissimo Corso Garibaldi, sorge l’intervento di risanamento conservativo “PORTA NUOVA 6”. Il progetto, messo in atto dalla società STONE, prevede la ristrutturazione dell’intero stabile e la realizzazione di 5 esclusive unità abitative a destinazione residenziale.


Edward Hopper

A soli 2 km da Piazza Minerva, nella tranquilla frazione La Rotta, sorge, all’interno di un parco di oltre 3.000 mq, Villa Acero Rosso. Perimetrata dalla sua cinta muraria, immersa nel verde e completamente videosorvegliata, questa dimora garantisce confort, eleganza e riservatezza.
L’intervento di Risanamento Conservativo “Banca d’Italia” in via Roma a Pavia, interessa il fabbricato terra-cielo adiacente alla storica sede di Banca d’Italia e ne costituiva parte integrante e sostanziale. L’isolato che ospita lo stabile in oggetto è uno dei più antichi della città romana e, già descritto nel 1330 da Opicino De Canistris nel suo “De Laudibus Civitatis Papiae”, si localizza fra i resti della Chiesa di San Zeno a nord e la Basilica di Santa Maria del Carmine ad ovest. L’edificio è pertanto ubicato in una zona di pregio storico – artistico ma è anche adiacente alle principali piazze di Pavia (Piazza della Vittoria e Piazza Petrarca), fulcro delle attività istituzionali ed amministrative, ma anche della vita commerciale e dello shopping cittadino.


L’intervento edilizio si colloca nella parte più antica della città “dalle cento torri” e prevede la ristrutturazione e riconversione di un importante studio professionale in unità abitative più spiccatamente residenziali. La facciata che alterna mattone a vista ed intonaco, i colori pastello e la strada che degrada verso il fiume Ticino, rendono questo stabile ben integrato con le più storiche residenze pavesi.